Cos'è transaminasi?

Transaminasi (Aminotransferasi)

Le transaminasi, più correttamente chiamate aminotransferasi, sono enzimi presenti principalmente nel fegato e in altri tessuti del corpo, come il cuore, i muscoli e i reni. Svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo degli aminoacidi, catalizzando la reazione di trasferimento di un gruppo amminico da un amminoacido a un chetoacido.

Tipi Principali:

  • Alanina aminotransferasi (ALT): Si trova principalmente nel fegato. Un aumento dei livelli di ALT nel sangue è spesso un indicatore di danno epatico.
  • Aspartato aminotransferasi (AST): Presente nel fegato, nel cuore, nei muscoli e in altri tessuti. Un aumento dei livelli di AST può indicare danni al fegato, al cuore o ai muscoli.

Significato Clinico:

La misurazione dei livelli di ALT e AST nel sangue è un test di funzionalità epatica comune. Livelli elevati possono indicare:

  • Danno epatico: Causato da epatiti (virali, alcoliche, autoimmuni), steatosi epatica (fegato grasso), cirrosi, farmaci e tossine.
  • Danno muscolare: Traumi, eccessivo esercizio fisico, miopatie.
  • Problemi cardiaci: Infarto miocardico, insufficienza cardiaca.
  • Altre condizioni: Malattie della celiachia, ipertiroidismo.

Interpretazione dei risultati:

L'interpretazione dei risultati dei test delle transaminasi deve sempre essere effettuata da un medico, che terrà conto della storia clinica del paziente, dei risultati di altri esami e di eventuali farmaci assunti. Il rapporto AST/ALT (rapporto di De Ritis) può fornire ulteriori informazioni sulla causa del danno epatico.

Importante: Livelli leggermente elevati di transaminasi possono essere transitori e non indicare necessariamente una grave patologia.