Ecco le informazioni su Transfăgărășan in formato Markdown:
Il Transfăgărășan (DN7C) è una delle strade asfaltate più spettacolari del mondo, situata in Romania. Attraversa la catena montuosa dei monti Făgăraș, parte dei Carpazi meridionali.
Posizione e Accessibilità: Si trova in Romania, collegando la Transilvania con la Valacchia. L'accesso è generalmente possibile da fine giugno/inizio luglio fino a ottobre, a seconda delle condizioni meteorologiche. Durante l'inverno la strada è chiusa a causa della neve e del ghiaccio. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Condizioni%20Meteorologiche
Lunghezza e Altitudine: La strada è lunga circa 90 km e raggiunge un'altitudine massima di 2.042 metri presso il Tunnel di Bâlea. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Altitudine
Caratteristiche: È famosa per le sue curve a gomito, tornanti, lunghi viadotti e il tunnel più lungo della Romania. Offre viste panoramiche mozzafiato. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Curve%20a%20Gomito
Attrazioni: Lungo il percorso si trovano diverse attrazioni turistiche, tra cui il Lago Bâlea, una gola profonda e la Cittadella di Poenari. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Attrazioni%20Turistiche
Costruzione: Il Transfăgărășan fu costruito tra il 1970 e il 1974 su ordine di Nicolae Ceaușescu, principalmente per motivi strategici militari. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nicolae%20Ceaușescu
Sicurezza: La guida sul Transfăgărășan richiede molta attenzione, a causa delle curve strette e del traffico intenso, soprattutto durante i mesi estivi. È importante verificare le condizioni della strada prima di intraprendere il viaggio. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sicurezza