Cos'è torace?

Torace

Il torace, noto anche come gabbia toracica, è una struttura scheletrica protettiva situata nella regione superiore del tronco umano. È formato da una serie di ossa, cartilagini e muscoli, ed è essenziale per la respirazione, la protezione degli organi vitali e il supporto strutturale.

Componenti principali:

  • Costole: Dodici paia di costole, divise in vere (le prime 7), false (le successive 3) e fluttuanti (le ultime 2). Le costole si articolano posteriormente con le vertebre toraciche.
  • Vertebre%20Toraciche: Dodici vertebre che formano la porzione dorsale del torace. Forniscono punti di attacco per le costole.
  • Sterno: Un osso piatto situato nella parte anteriore del torace, a cui si articolano le prime sette paia di costole tramite cartilagini costali. È composto da manubrio, corpo e processo xifoideo.
  • Cartilagini costali: Ponti di cartilagine che collegano le costole allo sterno (costole vere) o alle costole superiori (costole false). Forniscono flessibilità alla gabbia toracica.

Funzioni:

  • Protezione degli organi vitali: Il torace protegge il cuore, i polmoni, l'esofago e i principali vasi sanguigni da lesioni.
  • Respirazione: La gabbia toracica, insieme ai muscoli respiratori (come il diaframma e i muscoli intercostali), permette l'espansione e la contrazione del volume toracico necessarie per l'inspirazione e l'espirazione.
  • Supporto strutturale: Fornisce supporto per le ossa della spalla e permette l'attaccamento di molti muscoli del collo, della schiena, delle spalle e del petto.

Muscoli coinvolti:

  • Muscoli%20Intercostali: Situati tra le costole, aiutano nell'espansione e nella contrazione della gabbia toracica durante la respirazione.
  • Diaframma: Il principale muscolo della respirazione, si trova alla base del torace e si contrae per aumentare il volume della cavità toracica durante l'inspirazione.

Patologie comuni:

  • Fratture costali: Rotture delle costole, spesso causate da traumi diretti.
  • Pneumotorace: Accumulo di aria nello spazio pleurico, che causa il collasso del polmone.
  • Pleurite: Infiammazione della pleura (la membrana che riveste i polmoni), che causa dolore durante la respirazione.

La conoscenza dell'anatomia e della funzione del torace è fondamentale in medicina, in particolare in pneumologia, cardiologia, chirurgia toracica e traumatologia.