Cos'è costole?

Costole: Informazioni Essenziali

Le costole sono ossa lunghe, curve, che costituiscono la gabbia toracica e proteggono gli organi vitali come i polmoni e il cuore. Negli esseri umani, ci sono tipicamente 12 paia di costole, classificate in tre categorie principali:

  • Costole vere (vertebrosternali): Le prime 7 paia di costole (da 1 a 7) sono chiamate "vere" perché sono collegate direttamente allo sterno attraverso la cartilagine costale.

  • Costole false (vertebrocondrali): Le costole 8, 9 e 10 sono chiamate "false" perché non si collegano direttamente allo sterno. Si connettono alla cartilagine costale della costola soprastante (la settima costola).

  • Costole fluttuanti (vertebrali): Le ultime due paia di costole (11 e 12) sono chiamate "fluttuanti" perché non sono collegate allo sterno o alla cartilagine costale delle altre costole. Sono ancorate solo alla colonna vertebrale.

Anatomia della Costola:

Ogni costola tipica è composta da:

  • Testa: Si articola con le vertebre toraciche.
  • Collo: La porzione ristretta tra la testa e il tubercolo.
  • Tubercolo: Si articola con il processo trasverso della vertebra.
  • Corpo (albero): La parte principale della costola, curva e sottile.

Funzioni delle Costole:

  • Protezione: La funzione principale della gabbia toracica formata dalle costole è quella di proteggere gli organi vitali nel torace, come i polmoni, il cuore e i vasi sanguigni principali.
  • Supporto: Le costole forniscono supporto strutturale al torace e aiutano a mantenere la sua forma.
  • Respirazione: Le costole partecipano al processo di respirazione. Si muovono su e giù durante l'inspirazione e l'espirazione, aumentando e diminuendo il volume della cavità toracica per facilitare il flusso d'aria nei polmoni.

Problemi Comuni delle Costole:

  • Fratture costali: Rotture delle costole, spesso causate da traumi diretti al torace.
  • Contusioni intercostali: Lesioni ai muscoli tra le costole.
  • Costocondrite: Infiammazione della cartilagine costale, che causa dolore al petto.
  • Lussazioni costali: Dislocazioni dell'articolazione tra la costola e la colonna%20vertebrale o lo sterno.