Cos'è diaframma?

Diaframma

Il diaframma può riferirsi a diverse cose, principalmente in ambito:

  • Anatomia: In anatomia, il diaframma è un importante muscolo che separa la cavità toracica dall'addome. È il principale muscolo responsabile della respirazione. La sua contrazione aumenta il volume della cavità toracica, creando una pressione negativa che permette l'inspirazione. Il rilassamento del diaframma diminuisce il volume toracico, favorendo l'espirazione. Vedi maggiori dettagli su [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diaframma%20(anatomia)].

  • Ottica: In ottica, un diaframma è un dispositivo meccanico all'interno di un obiettivo fotografico o di un altro strumento ottico che serve a regolare la quantità di luce che raggiunge il sensore o la pellicola. Il diaframma influenza anche la profondità di campo. Un'apertura più piccola (numero f più alto) aumenta la profondità di campo, mentre un'apertura più grande (numero f più basso) la diminuisce. Approfondisci la sua funzione in fotografia a [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diaframma%20(fotografia)].

  • Meccanica: In meccanica, il termine "diaframma" può riferirsi a una membrana flessibile utilizzata per misurare la pressione o per separare due ambienti con pressioni diverse. Lo spostamento del diaframma viene utilizzato per misurare la pressione applicata. Informazioni più dettagliate relative all'applicazione meccanica del diaframma sono consultabili a [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diaframma%20(meccanica)].

Spero che queste informazioni ti siano utili.