Cos'è tiroxina?

Tiroxina (T4)

La tiroxina, anche nota come tetraiodotironina o T4, è un ormone tiroideo prodotto dalla ghiandola tiroide. E' il principale ormone secreto dalla tiroide nel flusso sanguigno.

Funzioni principali:

  • Metabolismo: La tiroxina regola il metabolismo basale, influenzando la velocità con cui il corpo utilizza l'energia. Influisce su quasi tutti i processi fisiologici del corpo, inclusi la crescita, lo sviluppo, il metabolismo, la temperatura corporea e la frequenza cardiaca.
  • Conversione in T3: La T4 è un pro-ormone; deve essere convertita nella forma biologicamente attiva, la triiodotironina (T3), principalmente nel fegato e in altri tessuti periferici.
  • Sviluppo: La tiroxina è essenziale per il corretto sviluppo del cervello e del sistema nervoso, specialmente durante l'infanzia e la gravidanza.

Regolazione:

La produzione di tiroxina è controllata da un complesso sistema di feedback che coinvolge l'ipotalamo e l'ipofisi. L'ormone di rilascio della tireotropina (TRH) rilasciato dall'ipotalamo stimola l'ipofisi a produrre ormone tireostimolante (TSH), che a sua volta stimola la tiroide a produrre e rilasciare T4 e T3. Alti livelli di T4 e T3 nel sangue sopprimono il rilascio di TRH e TSH, creando un ciclo di feedback negativo.

Patologie:

  • Ipertiroidismo: Un'eccessiva produzione di tiroxina può causare ipertiroidismo, caratterizzato da sintomi come perdita di peso, aumento della frequenza cardiaca, ansia e tremori.
  • Ipotiroidismo: Una carenza di tiroxina può causare ipotiroidismo, caratterizzato da sintomi come affaticamento, aumento di peso, depressione e intolleranza al freddo.
  • Goitre: Un ingrossamento della tiroide, spesso associato a carenza di iodio o a disfunzioni tiroidee, può influenzare la produzione di tiroxina.

Diagnostica:

I livelli di tiroxina nel sangue vengono misurati per diagnosticare e monitorare le malattie della tiroide. Spesso, si misurano sia la T4 totale (che include la T4 legata alle proteine plasmatiche) che la T4 libera (la frazione non legata, metabolicamente attiva). Insieme al TSH, i test della T4 sono strumenti importanti per valutare la funzione tiroidea.

Trattamento:

L'ipotiroidismo viene comunemente trattato con levotiroxina, una forma sintetica di T4. L'ipertiroidismo può essere trattato con farmaci, radioiodio o chirurgia.