Cos'è tenochtitlan?

Tenochtitlan: La Capitale dell'Impero Azteco

Tenochtitlan fu la capitale dell'impero azteco, situata su un'isola nel Lago Texcoco, nell'odierna Città del Messico. La sua fondazione, secondo la leggenda, avvenne nel 1325. Gli Aztechi, o Mexica, la scelsero seguendo un presagio divino: un'aquila appollaiata su un cactus che divora un serpente. Questa immagine è tuttora presente sulla bandiera messicana.

Aspetti Chiave:

  • Fondazione e Posizione: La città era situata su un'isola nel Lago Texcoco. La sua posizione strategica le offriva vantaggi difensivi e facilitava il controllo delle risorse idriche.
  • Infrastrutture: Gli Aztechi svilupparono un complesso sistema di chinampas (giardini galleggianti) per l'agricoltura, acquedotti per l'approvvigionamento di acqua potabile e un sistema di strade rialzate (causeway) che collegavano l'isola alla terraferma.
  • Urbanistica e Architettura: Tenochtitlan era una città pianificata con un centro cerimoniale dominato dal Templo Mayor, un'imponente piramide dedicata a Huitzilopochtli (dio della guerra) e Tlaloc (dio della pioggia). Vi erano anche palazzi, mercati e quartieri residenziali ben organizzati.
  • Popolazione: All'apice del suo potere, si stima che Tenochtitlan avesse una popolazione tra le 200.000 e le 300.000 persone, rendendola una delle città più grandi del mondo all'epoca.
  • Economia: L'economia di Tenochtitlan era basata sull'agricoltura (tramite le chinampas), il commercio e il tributo che riceveva dalle città sottomesse. Il mercato di Tlatelolco, situato nella città gemella di Tlatelolco, era uno dei più grandi e importanti dell'America precolombiana.
  • Conquista Spagnola: Nel 1521, Tenochtitlan fu conquistata dagli spagnoli guidati da Hernán Cortés. La città fu rasa al suolo e sulle sue rovine fu costruita Città del Messico, l'attuale capitale del Messico. La conquista spagnola segnò la fine dell'impero azteco.

Eredità:

Nonostante la sua distruzione, Tenochtitlan rimane un simbolo importante della storia e della cultura messicana. I suoi resti archeologici sono stati scoperti nel centro di Città del Messico, fornendo preziose informazioni sulla vita e la cultura degli Aztechi.