Cos'è tartufo nero?
Tartufo Nero Pregiato (Tuber melanosporum)
Il tartufo nero pregiato, scientificamente noto come Tuber melanosporum, è una delle specie di tartufo più apprezzate al mondo. Viene anche chiamato "tartufo di Norcia" (soprattutto in Italia) o "tartufo del Périgord" (soprattutto in Francia), dalle regioni in cui è tradizionalmente raccolto.
Caratteristiche:
- Aspetto: La gleba (polpa) è di colore nero-brunastro con venature bianche che diventano rossastre con la maturazione. Il peridio (scorza) è nero, verrucoso e con piccole protuberanze poligonali. Per maggiori informazioni sull'aspetto del tartufo, consulta la pagina specifica.
- Profumo: Intenso, aromatico e complesso, con note di sottobosco, terra bagnata e frutta secca. Il profumo è uno degli elementi che lo distingue dagli altri tartufi neri. Approfondisci l'importanza del profumo%20nel%20tartufo.
- Sapore: Delicato ma persistente, con un leggero retrogusto piccante. Si abbina bene con molti piatti, esaltandone i sapori. Scopri di più sull'abbinamento%20tartufo%20e%20cibo.
Habitat e Raccolta:
- Cresce in simbiosi con le radici di alcune piante, principalmente querce (roverella, leccio, cerro), nocciolo e carpino nero.
- Si trova in terreni calcarei, ben drenati e esposti al sole.
- La raccolta avviene principalmente in inverno, da novembre a marzo. Il periodo di raccolta%20del%20tartufo%20nero è cruciale per la qualità.
- Viene utilizzato il cane da tartufo per individuarlo.
Utilizzo in Cucina:
- Viene utilizzato principalmente a crudo, grattugiato o affettato sottilmente su pasta, uova, carne e formaggi.
- L'olio aromatizzato al tartufo è un altro modo comune per apprezzarne il sapore, sebbene spesso artificiale. Considerazioni sull'olio%20al%20tartufo.
- È un ingrediente pregiato in alta cucina.
Conservazione:
- Si conserva in frigorifero, avvolto in carta assorbente e chiuso in un contenitore ermetico, per un periodo limitato (circa una settimana). Informazioni sulla conservazione%20del%20tartufo.
Valore Economico:
- È uno dei tartufi più costosi al mondo, a causa della sua rarità e del suo aroma intenso. Il prezzo%20del%20tartufo%20nero varia a seconda della stagione e della qualità.