La Tasmania è uno stato insulare dell'Australia situato a 240 km a sud della terraferma australiana, separato dallo Stretto di Bass. È l'isola più piccola d'Australia ed è uno dei sei stati australiani. La capitale e città più grande è Hobart.
Geografia:
La Tasmania è caratterizzata da una geografia diversificata, con montagne, foreste pluviali, zone costiere e pianure centrali. Oltre il 40% dell'isola è protetto come riserva naturale, parchi nazionali e siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, tra cui la Wilderness Tasmania. Il Monte Ossa è il punto più alto della Tasmania.
Clima:
Il clima della Tasmania è temperato oceanico, con quattro stagioni distinte. L'estate (dicembre-febbraio) è mite, l'autunno (marzo-maggio) è fresco e colorato, l'inverno (giugno-agosto) è freddo e umido, e la primavera (settembre-novembre) è variabile.
Flora e Fauna:
La Tasmania ospita una flora e fauna uniche, tra cui specie endemiche come il diavolo della Tasmania, il quoll macchiato di tigre, il vombato comune e diverse specie di uccelli. Le foreste pluviali temperate dell'isola ospitano alberi antichi come l'Huon Pine.
Economia:
L'economia della Tasmania si basa su agricoltura, turismo, silvicoltura, pesca e minerario. L'allevamento di pecore, la coltivazione di patate e la produzione di vino sono importanti attività agricole. Il turismo è in crescita, attratto dai paesaggi naturali e dalla cultura.
Storia:
La Tasmania fu originariamente abitata da popolazioni indigene per decine di migliaia di anni prima dell'arrivo degli europei. Abel Tasman fu il primo europeo a avvistare l'isola nel 1642, chiamandola Van Diemen's Land. Nel 1803, la Gran Bretagna stabilì una colonia penale sull'isola. Nel 1856, Van Diemen's Land fu rinominata Tasmania.
Cultura:
La cultura della Tasmania è influenzata dalla sua storia indigena, coloniale e naturale. L'isola ospita numerosi festival artistici e musicali, e vanta una scena gastronomica in crescita che celebra i prodotti locali. Il Museo e Galleria d'Arte di Old e New (MONA) è un'attrazione culturale di fama internazionale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page