Cos'è suricato?

Suricato (Suricata suricatta)

Il suricato, noto scientificamente come Suricata suricatta, è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia dei Herpestidae (la stessa delle manguste). È originario dell'Africa australe.

  • Aspetto: I suricati sono facilmente riconoscibili per il loro corpo snello, le zampe lunghe e il manto color sabbia con striature più scure sul dorso. Hanno una caratteristica maschera%20scura intorno agli occhi, che li protegge dall'intensa luce solare.

  • Habitat: Prediligono ambienti aridi e semi-aridi come deserti, savane e praterie. Si trovano principalmente in Angola, Botswana, Namibia e Sudafrica.

  • Comportamento: Sono animali sociali che vivono in gruppi familiari chiamati clan, che possono contare fino a 50 individui. La loro vita sociale è altamente organizzata con ruoli specifici per ogni membro, come sentinelle, baby-sitter e cacciatori. I suricati sono famosi per la loro posizione eretta, in cui si alzano sulle zampe posteriori per scrutare l'ambiente circostante in cerca di predatori. Questo comportamento è una parte cruciale del loro sistema di allerta%20precoce.

  • Dieta: La loro dieta è onnivora e include principalmente insetti, ma si nutrono anche di lucertole, serpenti, ragni, piccoli mammiferi, uova e occasionalmente radici e frutti.

  • Riproduzione: La riproduzione è generalmente dominata dalla coppia alfa del clan. Le femmine alfa partoriscono da 2 a 5 cuccioli per volta, e la gestazione dura circa 11 settimane. Gli altri membri del clan aiutano a prendersi cura dei cuccioli, insegnando loro a cacciare e proteggendoli dai pericoli.

  • Conservazione: I suricati non sono attualmente considerati una specie minacciata. Le principali minacce includono la perdita di habitat dovuta all'agricoltura e all'allevamento del bestiame, e occasionalmente vengono cacciati per la loro carne o per essere venduti come animali domestici.