Cos'è surstromming?

Surströmming: Il Fermentato Svedese

Il Surströmming è un piatto tradizionale svedese a base di aringhe del Mar Baltico fermentate. È noto per il suo odore forte e pungente, che lo rende un alimento controverso, amato da alcuni e detestato da molti.

Processo di Produzione:

L'aringa viene pescata in primavera e messa in salamoia. Successivamente, viene lasciata fermentare in barili aperti per diverse settimane. La fermentazione è causata da batteri Haloanaerobium, che producono acido propionico, acido butirrico, acido acetico e idrogeno solforato, i responsabili del caratteristico odore. Dopo la fermentazione in barile, l'aringa viene inscatolata. La fermentazione continua anche nella lattina, causando una leggera bombatura della stessa. Questo è del tutto normale e indica che il processo di fermentazione sta avvenendo correttamente.

Consumo:

Il Surströmming viene tradizionalmente consumato a fine estate (agosto), durante la "Surströmmingspremiär" (prima del surströmming). Viene servito con tunnbröd (pane sottile), patate bollite, cipolle, panna acida e talvolta burro e formaggio. Alcuni aggiungono anche pomodori.

Precauzioni:

  • Odore: L'odore è estremamente forte e può persistere a lungo. Si consiglia di aprire la lattina all'aperto e lontano da altre persone.
  • Conservazione: Le lattine di Surströmming devono essere conservate in un luogo fresco e asciutto. Dopo l'apertura, il surströmming avanzato deve essere conservato in frigorifero.
  • Volatilità: Data la natura volatile e maleodorante del prodotto, alcune compagnie aeree ne vietano il trasporto.

Aspetti Importanti:

  • Fermentazione: Il processo di Fermentazione è cruciale per lo sviluppo del sapore e dell'odore caratteristici.
  • Aringhe del Mar Baltico: La Aringhe%20del%20Mar%20Baltico utilizzate per la produzione provengono da una specifica regione e periodo dell'anno.
  • Tradizione Svedese: Il Surströmming è un'importante parte della Tradizione%20Svedese e della cultura culinaria.
  • Banchetti: Spesso viene gustato durante specifici Banchetti o feste dedicate.