Il Surströmming è un piatto tradizionale svedese a base di aringhe del Mar Baltico fermentate. È noto per il suo odore forte e pungente, che lo rende un alimento controverso, amato da alcuni e detestato da molti.
Processo di Produzione:
L'aringa viene pescata in primavera e messa in salamoia. Successivamente, viene lasciata fermentare in barili aperti per diverse settimane. La fermentazione è causata da batteri Haloanaerobium, che producono acido propionico, acido butirrico, acido acetico e idrogeno solforato, i responsabili del caratteristico odore. Dopo la fermentazione in barile, l'aringa viene inscatolata. La fermentazione continua anche nella lattina, causando una leggera bombatura della stessa. Questo è del tutto normale e indica che il processo di fermentazione sta avvenendo correttamente.
Consumo:
Il Surströmming viene tradizionalmente consumato a fine estate (agosto), durante la "Surströmmingspremiär" (prima del surströmming). Viene servito con tunnbröd (pane sottile), patate bollite, cipolle, panna acida e talvolta burro e formaggio. Alcuni aggiungono anche pomodori.
Precauzioni:
Aspetti Importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page