SQM, acronimo di Smart Queue Management, è un insieme di tecniche utilizzate nei router e in altri dispositivi di rete per migliorare la qualità del servizio (QoS) e ridurre la latenza, in particolare durante il caricamento pesante della rete. Lo scopo principale di SQM è quello di gestire in modo intelligente le code di pacchetti di dati, in modo da minimizzare il bufferbloat e garantire un'esperienza di rete più reattiva e fluida.
Problematiche affrontate da SQM:
Bufferbloat: Si verifica quando i router accumulano quantità eccessive di dati in coda, causando latenza elevata e incoerente, anche quando la larghezza di banda disponibile è sufficiente.
Priorità insufficiente: I meccanismi QoS tradizionali spesso non riescono a gestire efficacemente le varie tipologie di traffico, come ad esempio lo streaming video in tempo reale e i giochi online che richiedono bassa latenza.
Componenti chiave e tecniche utilizzate da SQM:
AQM (Active Queue Management): Tecniche come RED (Random Early Detection) e CoDel (Controlled Delay) che mirano a prevenire il riempimento completo delle code, rilasciando i pacchetti in modo selettivo per segnalare la congestione a monte. CoDel è una scelta comune in SQM per la sua efficacia nel ridurre la latenza.
Traffic Shaping: Limita la velocità di trasmissione dei dati per evitare di sovraccaricare la connessione a monte. Questo può essere implementato utilizzando algoritmi come HTB (Hierarchical Token Bucket) per fornire una gestione della larghezza di banda gerarchica.
Fair Queueing: Algoritmi come FQ-CoDel (Fair Queue CoDel) dividono il traffico in diverse code, fornendo a ciascuna coda una quota equa di larghezza di banda e applicando AQM a ciascuna coda individualmente. Questo aiuta a prevenire che una singola applicazione o dispositivo monopolizzi la connessione.
Benefici di SQM:
Implementazioni di SQM:
SQM è disponibile in diverse implementazioni per router e sistemi operativi di rete, tra cui:
Configurazione di SQM:
La configurazione di SQM richiede una comprensione della larghezza di banda disponibile della propria connessione internet. È importante impostare la velocità di upload e download corretta per garantire che SQM possa gestire efficacemente il traffico. Molti sistemi operativi e firmware per router offrono interfacce grafiche per semplificare la configurazione di SQM.