Ecco le informazioni sullo Sputnik in formato Markdown, con link ai concetti chiave:
Sputnik è il nome di una serie di satelliti artificiali lanciati dall'Unione Sovietica a partire dal 1957. Il lancio del primo, Sputnik 1, il 4 ottobre 1957, segnò l'inizio della cosiddetta corsa%20allo%20spazio tra l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti durante la Guerra Fredda.
Sputnik 1 era una semplice sfera di alluminio di circa 58 cm di diametro, dotata di quattro antenne. Trasmetteva un segnale radio che poteva essere captato da radioamatori di tutto il mondo. Il suo lancio ebbe un impatto enorme sull'opinione pubblica, sia a livello scientifico che politico, in particolare negli Stati Uniti, dove suscitò timori di un gap tecnologico.
Successivamente, vennero lanciati altri satelliti Sputnik, tra cui Sputnik 2, lanciato il 3 novembre 1957, che portò nello spazio il primo essere vivente, la cagnolina Laika. Altri satelliti Sputnik ebbero scopi scientifici diversi.
Il programma Sputnik ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'esplorazione%20spaziale e contribuì significativamente alla tecnologia%20missilistica e alla comunicazione%20satellitare.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page