Cos'è spotorno?

Spotorno

Lo spotorno (in inglese spot market) è un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mercato%20finanziario">mercato finanziario</a> in cui le materie prime, i titoli o le valute sono scambiati per consegna immediata. In genere, "immediata" significa entro due giorni lavorativi. Questo è in contrasto con un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mercato%20a%20termine">mercato a termine</a>, dove la consegna è specificata per una data futura.

Caratteristiche principali:

  • Consegna Immediata (o quasi): L'acquisto e la vendita avvengono con l'aspettativa di una consegna quasi immediata dell'asset sottostante.
  • Prezzi Correnti: I prezzi riflettono le condizioni attuali di domanda e offerta.
  • Trasparenza: In genere, i prezzi spot sono considerati più trasparenti rispetto ai prezzi dei contratti a termine, poiché riflettono le transazioni effettive in tempo reale.

Esempi:

  • Mercato azionario: L'acquisto e la vendita di azioni avvengono sul mercato spot.
  • Mercato valutario (Forex): Le transazioni immediate di valute avvengono sul mercato spot.
  • Mercato delle materie prime: L'acquisto e la vendita di petrolio, oro, grano, ecc., per consegna immediata avvengono sul mercato spot.

Importanza:

Lo spotorno è fondamentale per la scoperta dei prezzi e per fornire liquidità nei mercati finanziari. I prezzi spot sono spesso utilizzati come riferimento per valutare altri strumenti finanziari, come i <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/contratti%20future">contratti future</a>.

In sintesi, lo spotorno rappresenta il mercato dove avviene l'acquisto e la vendita di asset con consegna immediata, influenzando in modo significativo la determinazione dei prezzi e la liquidità nei mercati finanziari.