Cos'è sperlinga?
Sperlinga
Sperlinga è un comune italiano situato in Sicilia, nella provincia di Enna. È noto per il suo caratteristico centro storico scavato nella roccia arenaria e per il suo imponente castello rupestre.
Caratteristiche principali:
- Posizione: Situato sui Monti Nebrodi, ad un'altitudine di circa 750 metri sul livello del mare.
- Origini: Le sue origini sono antiche, risalenti all'epoca bizantina. Il nome "Sperlinga" deriverebbe dal greco "Spelunca", che significa grotta, in riferimento alle numerose cavità naturali presenti nella roccia.
- Economia: L'economia locale è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di cereali, olive e frutta. Importante è anche il settore turistico, attratto dal patrimonio storico e culturale del borgo.
- Monumenti e luoghi di interesse: Oltre al castello, si possono ammirare le case-grotta scavate nella roccia, la Chiesa Madre e il Museo Etnoantropologico.
Curiosità:
- Sperlinga fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia.
- Sul portale del castello è incisa la frase latina "Quod Siculis placuit, sola Sperlinga negavit", che ricorda l'opposizione di Sperlinga ai Vespri Siciliani nel 1282.