Cos'è spence?

Spence

"Spence" è un termine che può riferirsi a diverse cose, ma in un contesto psicologico ed economico, spesso si riferisce al lavoro di A. Michael Spence nel campo della segnalazione (signaling) nel mercato del lavoro.

Spence è noto per aver sviluppato il modello di segnalazione del mercato del lavoro, in cui l'istruzione non aumenta necessariamente la produttività intrinseca di un individuo, ma serve come un segnale per i potenziali datori di lavoro. I datori di lavoro utilizzano questo segnale (l'istruzione) per inferire le capacità innate o le caratteristiche desiderabili dei candidati.

Punti chiave del modello di Spence:

  • Asimmetria informativa: I datori di lavoro non possono osservare direttamente la produttività di un potenziale dipendente.
  • Istruzione come segnale: L'istruzione costosa, ma non necessariamente legata alla produttività specifica del lavoro, può servire come un segnale credibile.
  • Costo dell'istruzione: Individui con maggiore abilità sopportano un costo inferiore per ottenere l'istruzione rispetto a quelli con minore abilità.
  • Equilibrio di separazione: Se il costo dell'istruzione è sufficientemente differenziato, si può raggiungere un equilibrio in cui individui con elevata abilità ottengono l'istruzione e quelli con bassa abilità no, consentendo ai datori di lavoro di distinguere tra i due.

In sintesi, il contributo principale di Spence è aver formalizzato l'idea che l'istruzione può avere un valore di segnalazione, indipendentemente dal suo effettivo impatto sulla produttività. Il lavoro di Spence ha profonde implicazioni per le politiche educative e del mercato del lavoro.