Cos'è spettri?

Spettri: Panoramica

Uno spettro (al plurale, spettri) è una rappresentazione di un segnale, di solito una funzione di una frequenza (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Frequenza), in cui le componenti del segnale sono ordinate e visualizzate in base alla loro frequenza. In termini più semplici, uno spettro mostra la "quantità" di ogni frequenza presente in un segnale.

Ci sono diversi tipi di spettri, a seconda della natura del segnale analizzato:

Componenti Chiave di uno Spettro:

  • Frequenza (o Lunghezza d'onda): L'asse orizzontale di uno spettro rappresenta la frequenza (misurata in Hertz, Hz) o la lunghezza d'onda (misurata in metri, m).

  • Ampiezza (o Intensità): L'asse verticale rappresenta l'ampiezza o l'intensità del segnale a quella frequenza. Ciò indica la "quantità" di quella frequenza specifica.

Applicazioni:

Gli spettri sono utilizzati in una vasta gamma di campi, tra cui:

  • Comunicazioni: Per analizzare e progettare sistemi di comunicazione.
  • Astronomia: Per studiare la composizione e le proprietà delle stelle e delle galassie.
  • Medicina: Per la diagnostica medica attraverso tecniche come la risonanza magnetica.
  • Chimica: Per identificare e quantificare diverse sostanze chimiche attraverso la spettrometria.
  • Elaborazione del segnale: Per analizzare e manipolare segnali audio e video.