Ecco le informazioni sullo sperma in formato Markdown con link interni:
Lo sperma, chiamato anche seme, è un fluido organico secreto dalle gonadi maschili e destinato a fecondare l'ovulo femminile. Contiene spermatozoi, i gameti maschili, sospesi in un fluido chiamato plasma seminale.
Composizione:
Produzione:
Lo sperma viene prodotto nei testicoli, dove gli spermatozoi maturano. Durante l'eiaculazione, gli spermatozoi vengono trasportati dai dotti deferenti e si mescolano al plasma seminale.
Eiaculazione:
L'eiaculazione è l'espulsione dello sperma dal pene durante l'orgasmo. Il volume e la composizione dello sperma possono variare a seconda di diversi fattori, come la frequenza dell'eiaculazione, l'età e lo stato di salute.
Fertilità:
La fertilità maschile dipende dalla quantità, motilità e morfologia degli spermatozoi presenti nello sperma. Problemi come la bassa conta spermatica (oligospermia), la scarsa motilità (astenospermia) o la morfologia anomala (teratozoospermia) possono compromettere la fertilità.
Analisi del liquido seminale (Spermiogramma):
L'analisi del liquido seminale è un esame di laboratorio che valuta la qualità dello sperma, misurando parametri come il volume, la concentrazione spermatica, la motilità e la morfologia. Questo esame è fondamentale per valutare la fertilità maschile.
Conservazione:
Lo sperma può essere conservato mediante crioconservazione (congelamento) per un uso successivo, ad esempio per la fecondazione assistita.