Cos'è soradol?

Soradol

Il soradol è un effetto ottico meteorologico raro. Consiste in una colonna verticale di luce che si estende sopra o sotto il Sole, o occasionalmente la Luna.

Formazione:

I soradoli si formano quando la luce del Sole o della Luna si riflette da piccoli cristalli di ghiaccio piatti, di forma esagonale, sospesi nell'aria. Questi cristalli devono avere un allineamento orizzontale.

Tipi:

Esistono diversi tipi di soradoli, a seconda della forma e della posizione dei cristalli di ghiaccio rispetto alla fonte di luce:

  • Soradoli superiori: Si estendono sopra il Sole.
  • Soradoli inferiori: Si estendono sotto il Sole.
  • Soradoli laterali: Sono meno comuni e appaiono ai lati del Sole.

Visibilità:

I soradoli sono più spesso visibili quando il Sole è basso sull'orizzonte, ad esempio all'alba o al tramonto. La presenza di nebbia o foschia può aumentare la loro visibilità. A causa delle condizioni specifiche richieste per la loro formazione, i soradoli sono relativamente rari.