Ecco informazioni su Sorano in formato Markdown con link:
Sorano è un comune italiano situato nella provincia di Grosseto, in Toscana. È noto per la sua posizione scenica, arroccato su uno sperone roccioso di tufo, e per il suo centro storico ben conservato, che conserva l'aspetto di un tipico borgo medievale.
Posizione Geografica: Sorano si trova nella Maremma grossetana, in una zona caratterizzata da colline e boschi. La sua posizione elevata offre viste panoramiche sulla campagna circostante.
Architettura: Il centro storico è caratterizzato da strette vie, case in pietra, archi e piazzette. Molte delle costruzioni sono realizzate in tufo, materiale tipico della zona. Di particolare interesse sono la Fortezza Orsini, il Masso Leopoldino, la Porta di Sopra e la Collegiata di San Niccolò.
Storia: Le origini di Sorano sono antiche, risalendo all'epoca etrusca. Nel corso dei secoli, è stata dominata da diverse famiglie nobiliari, tra cui gli Aldobrandeschi e gli Orsini. La sua storia è strettamente legata a quella delle vicine Pitigliano e Sovana.
Economia: L'economia di Sorano è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e prodotti tipici locali. Anche il turismo riveste un ruolo importante, grazie al fascino del borgo e alla sua posizione strategica per esplorare la Maremma.
Oltre alle già citate Fortezza Orsini e al Masso Leopoldino, a Sorano è consigliabile visitare:
Sorano, con il suo fascino storico e la sua bellezza naturale, è una meta ideale per chi desidera scoprire l'autentica Toscana.