Cos'è sorbolo?

Sorbolo

Il sorbolo è il frutto dell'albero Sorbus domestica, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. È un frutto meno conosciuto rispetto ad altri, ma con una storia ricca e proprietà interessanti.

Caratteristiche

  • Aspetto: Il sorbolo è una piccola drupa, simile a una piccola pera o mela, di forma ovale o globosa. Il colore varia a seconda della varietà e del grado di maturazione, passando dal verde-giallo al rosso-marrone. Spesso presenta delle lenticelle (piccoli puntini) sulla superficie.
  • Sapore: Il sapore del sorbolo crudo è astringente e aspro quando non è completamente maturo. Dopo l'ammezzimento (processo che ne ammorbidisce la polpa e ne migliora il sapore) diventa dolce e aromatico, con un retrogusto leggermente acidulo. Il processo di ammezzimento può avvenire naturalmente (lasciando i frutti a maturare) o artificialmente (tramite congelamento o conservazione in ambienti controllati).
  • Consistenza: La polpa è farinosa quando il frutto è acerbo, ma diventa morbida e succosa dopo la maturazione.

Usi

  • Alimentazione: I sorboli maturi e ammezziti possono essere consumati freschi, sebbene siano più comunemente utilizzati per la preparazione di marmellate, conserve, liquori e distillati. In passato venivano anche utilizzati per la produzione di sidro.
  • Proprietà medicinali: Il sorbolo ha proprietà astringenti, diuretiche e antiinfiammatorie. Viene tradizionalmente utilizzato per alleviare disturbi gastrointestinali.
  • Altri usi: Il legno del sorbolo è duro e resistente, ed è stato utilizzato per la fabbricazione di strumenti musicali, mobili e altri oggetti di artigianato.

Coltivazione

L'albero di sorbolo è abbastanza rustico e resistente, adattandosi a diversi tipi di terreno e clima. La sua coltivazione è tuttavia limitata rispetto ad altre specie da frutto. La riproduzione avviene generalmente per seme o per innesto.

Varietà

Esistono diverse varietà di sorbolo, che si distinguono per la forma, il colore e il sapore dei frutti.

Importanza culturale

In alcune regioni, il sorbolo ha un'importanza culturale legata a tradizioni popolari e feste locali.