Cos'è sommergibile?

Sommergibile

Un sommergibile è un tipo di vascello capace di operare sott'acqua. A differenza di un sottomarino, un sommergibile ha generalmente un'autonomia limitata e dipende da una nave di supporto, una piattaforma di superficie, o una costa per il rifornimento e la ricarica.

Caratteristiche Principali

  • Autonomia Limitata: Questa è la caratteristica distintiva principale. L'energia (spesso elettrica) e l'aria respirabile sono limitate, rendendo dipendente il sommergibile da una base.
  • Operazioni Specializzate: Sono utilizzati per compiti specifici come la ricerca scientifica (esplorazione degli abissi oceanici), il salvataggio (recupero di oggetti o persone), l'ispezione di condotte sottomarine e la fotografia subacquea.
  • Dimensioni Variabili: Possono variare da piccoli veicoli monoposto a imbarcazioni più grandi in grado di trasportare equipaggi e passeggeri.
  • Pilotaggio: Sono spesso pilotati manualmente, sebbene esistano anche modelli a controllo remoto (ROV - Remotely Operated Vehicle).

Differenze tra Sommergibile e Sottomarino

La differenza fondamentale sta nell'autonomia. Un sottomarino può operare in modo indipendente per periodi prolungati, grazie a sistemi di generazione di energia (come motori diesel-elettrici o reattori nucleari) e sistemi di supporto vitale. Un sommergibile, al contrario, necessita di supporto esterno.

Esempi di Utilizzo

  • Esplorazione degli Abissi: Alcuni sommergibili sono progettati per resistere a pressioni estreme e consentono agli scienziati di esplorare le profondità oceaniche.
  • Turismo: Esistono sommergibili turistici che offrono ai passeggeri la possibilità di osservare la vita marina in ambienti sottomarini.
  • Lavori Sottomarini: Vengono impiegati per ispezionare e riparare condotte sottomarine, piattaforme petrolifere e altre strutture sottomarine.

Tipologie

Esistono diverse tipologie di sommergibili, classificate in base a dimensione, autonomia, profondità operativa e scopo di utilizzo. Tra le principali si possono citare:

  • Sommergibili a pressione atmosferica: Permettono di operare a profondità limitate, mantenendo una pressione interna simile a quella atmosferica.
  • Sommergibili batiscafi: Progettati per operare a grandissime profondità, grazie a una struttura resistente alla pressione.
  • Sommergibili a controllo remoto (ROV): Controllati a distanza da una nave di supporto, utilizzati per lavori di ispezione e manipolazione.