Cos'è bronchite?
Bronchite
La bronchite è un'infiammazione dei bronchi, le vie aeree che trasportano l'aria ai polmoni. Esistono due tipi principali di bronchite: acuta e cronica.
- Bronchite acuta: Solitamente causata da un'infezione virale (come il raffreddore o l'influenza), la bronchite%20acuta di solito si risolve entro poche settimane.
- Bronchite cronica: Una forma più grave, la bronchite%20cronica è una condizione a lungo termine definita da una tosse produttiva (con catarro) che dura per almeno tre mesi all'anno per due anni consecutivi. È spesso causata dal fumo di sigaretta.
Sintomi:
I sintomi comuni della bronchite includono:
- Tosse (che può essere secca o produttiva)
- Produzione di catarro (muco) che può essere chiaro, bianco, giallo o verde
- Mal di gola
- Respiro affannoso o sibilo
- Affaticamento
- Febbre lieve (più comune nella bronchite acuta)
- Dolore al petto
Cause:
- Bronchite acuta: Virus (più comune), batteri (meno comune)
- Bronchite cronica: Fumo di sigaretta (più comune), esposizione a inquinanti atmosferici, polveri o gas irritanti.
Diagnosi:
La diagnosi di bronchite di solito si basa sui sintomi del paziente e sull'esame fisico. In alcuni casi, possono essere necessari test aggiuntivi come:
- Radiografia%20del%20torace per escludere altre condizioni come la polmonite.
- Test della funzione polmonare per valutare la capacità dei polmoni di funzionare correttamente.
- Analisi del catarro per identificare eventuali batteri o virus presenti.
Trattamento:
Il trattamento dipende dal tipo di bronchite:
- Bronchite acuta: Il trattamento mira ad alleviare i sintomi. Questo può includere riposo, bere molti liquidi, utilizzo di un umidificatore, farmaci per la tosse (espettoranti o sedativi) e, in rari casi di infezione batterica, antibiotici.
- Bronchite cronica: Il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi e sulla prevenzione delle riacutizzazioni. Questo può includere broncodilatatori (farmaci che aprono le vie aeree), corticosteroidi (per ridurre l'infiammazione), riabilitazione polmonare, e vaccinazione contro l'influenza e la polmonite. Smettere di fumare è essenziale.
Prevenzione:
- Smettere di fumare.
- Evitare l'esposizione a irritanti polmonari come inquinanti atmosferici e polveri.
- Lavarsi frequentemente le mani.
- Vaccinarsi contro l'influenza e la polmonite.