Cos'è smegma?

Lo smegma è una sostanza biancastra o giallastra che si accumula nelle pieghe dei genitali, sia maschili che femminili. È composta da cellule morte della pelle, oli, umidità e altri fluidi corporei.

  • Cause: Lo smegma si accumula a causa della naturale desquamazione delle cellule epiteliali nella zona genitale. Nelle persone non circoncise, tende ad accumularsi più facilmente sotto il prepuzio. Una scarsa igiene contribuisce significativamente all'accumulo di smegma.

  • Aspetto: Solitamente appare come una pasta densa e umida, di colore biancastro o giallastro. Può avere un odore sgradevole, soprattutto se trascurata.

  • Problemi associati: Se non rimosso regolarmente, lo smegma può irritare la pelle e causare infiammazioni (balanite negli uomini, vulvovaginite nelle donne). In rari casi, un accumulo cronico e trascurato di smegma può essere associato a un aumento del rischio di infezioni.

  • Prevenzione e trattamento: La prevenzione consiste in una buona igiene quotidiana. Lavare delicatamente l'area genitale con acqua tiepida e sapone neutro, prestando particolare attenzione alla pulizia sotto il prepuzio (negli uomini non circoncisi). Il trattamento, in caso di infiammazione, può includere l'uso di creme o pomate specifiche, prescritte da un medico. In casi persistenti o ricorrenti, è consigliabile consultare un medico.