Cos'è smoke?

Fumo

Il fumo è una dispersione di particelle solide e liquide in un gas, prodotto quando un materiale subisce combustione o pirolisi. È spesso un sottoprodotto indesiderato di incendi, cucine e forni, ma può anche essere usato per scopi di controllo dei parassiti, comunicazione (segnali di fumo), difesa e cottura.

Composizione:

La composizione del fumo varia a seconda del materiale che brucia, della temperatura di combustione e della quantità di ossigeno disponibile. In generale, il fumo contiene:

Effetti sulla salute:

L'esposizione al fumo può essere dannosa per la salute. Le particelle fini presenti nel fumo possono irritare i polmoni e causare problemi respiratori, soprattutto nelle persone con asma, bronchite o altre malattie respiratorie. Il monossido di carbonio è un gas velenoso che può ridurre la capacità del sangue di trasportare ossigeno. Alcuni componenti del fumo sono noti o sospetti cancerogeni.

Rilevazione:

Esistono diversi tipi di rilevatori di fumo utilizzati per avvertire le persone in caso di incendio:

  • Rilevatori di fumo ionici: Rilevano la presenza di particelle di fumo ionizzate.
  • Rilevatori di fumo ottici (fotoelettrici): Rilevano la presenza di fumo attraverso la diffusione della luce.

Usi:

Nonostante i pericoli, il fumo ha alcuni usi pratici:

  • Segnalazione: Il fumo può essere utilizzato per inviare segnali a distanza (segnali di fumo).
  • Conservazione degli alimenti: L'affumicatura è un metodo per conservare carne, pesce e altri alimenti. Il fumo conferisce anche un sapore particolare.
  • Controllo dei parassiti: In agricoltura, il fumo può essere utilizzato per tenere lontani alcuni tipi di insetti.
  • Apicoltura: Il fumo viene usato per calmare le api durante la raccolta del miele.