Shar, abbreviativo di "shell archive", è un formato di file archivio di tipo self-extracting, tipicamente utilizzato in ambienti Unix-like per distribuire file di testo, script e piccoli programmi. In pratica, è uno script di shell che, una volta eseguito, crea e popola un insieme di file e directory.
Caratteristiche Principali:
echo
, cat
, sed
, mkdir
, chmod
, uuencode
/uudecode
, gzip
e tar
per creare, manipolare e decomprimere i file archiviati. La compressione è spesso opzionale, e viene realizzata tramite gzip
..tar.gz
o .zip
. Inoltre, sono meno robusti a errori di trasmissione, soprattutto in assenza di controlli di integrità (checksum).Come Funziona:
Un archivio shar contiene essenzialmente un grande script di shell. Questo script esegue le seguenti operazioni:
echo
e cat
per scrivere i contenuti dei file archiviati. In alcuni casi, i file binari sono codificati in formato testo (ad esempio, con uuencode
) per poter essere inclusi nell'archivio shar. In tal caso, lo script utilizza uudecode
per ricostruire i file binari originali.chmod
.Creazione di un archivio Shar:
Sebbene la creazione manuale di un archivio shar sia possibile, esistono strumenti che automatizzano il processo. Il comando shar
è lo strumento standard per la creazione di archivi shar. Altri strumenti includono script e utilities che semplificano il processo, spesso integrando la compressione.
Esempio di Utilizzo:
Supponiamo di avere un file chiamato mio_script.sh
che vogliamo distribuire. Per creare un archivio shar, potremmo usare il comando:
shar mio_script.sh > mio_script.shar
L'utente che riceve mio_script.shar
può estrarre il file eseguendolo:
sh mio_script.shar
Argomenti Important:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page