Gli squali (Selachimorpha) sono un gruppo di pesci cartilaginei caratterizzati da uno scheletro cartilagineo, cinque o sette fessure branchiali sui lati della testa e pinne pettorali non fuse alla testa. Il corpo degli squali è generalmente fusiforme (a forma di fuso), idrodinamico e ben adattato al nuoto. Le dimensioni variano notevolmente, dal minuscolo squalo lanterna nano ( Etmopterus perryi) lungo circa 17 centimetri, al squalo balena (Rhincodon typus), il pesce più grande del mondo, che può raggiungere i 12 metri di lunghezza o più.
Gli squali si trovano in tutti gli oceani del mondo, dal caldo ai poli. Alcune specie possono vivere anche in acqua dolce. La maggior parte degli squali sono predatori marini, occupando una posizione apicale nella catena alimentare.
La dieta degli squali varia a seconda della specie. Alcuni squali sono predatori di pesci, foche, leoni marini e tartarughe marine, mentre altri si nutrono di plancton e piccoli invertebrati.
Gli squali presentano una varietà di strategie riproduttive:
Molte specie di squali sono minacciate dall'eccessiva pesca, dalla distruzione dell'habitat e dal finning (l'asportazione delle pinne degli squali, una pratica crudele e insostenibile). La conservazione degli squali è essenziale per mantenere la salute degli ecosistemi marini. Organizzazioni internazionali e locali stanno lavorando per proteggere gli squali attraverso la regolamentazione della pesca, la creazione di aree marine protette e la sensibilizzazione pubblica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page