La sepiolite è un minerale di argilla fibrosa, idrato di silicato di magnesio. La sua formula chimica è Mg₄Si₆O₁₅(OH)₂·6H₂O.
Ecco alcuni aspetti chiave:
Struttura: La sepiolite ha una struttura a catena continua, a differenza delle strutture a strati tipiche di altre argille come la montmorillonite. Questa struttura conferisce la sua caratteristica fibrosa.
Porosità: È un materiale molto poroso, con un'elevata superficie specifica. Questa caratteristica la rende un eccellente assorbente. Approfondisci https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Porosità%20della%20sepiolite.
Utilizzi: Grazie alla sua capacità di assorbire liquidi, odori e gas, la sepiolite viene utilizzata in una varietà di applicazioni, tra cui:
Origine: La sepiolite si forma tipicamente in ambienti sedimentari di origine lacustre o marina, in condizioni di alterazione di rocce ricche di magnesio. Informazioni sull'origine https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origine%20geologica%20della%20sepiolite.
Aspetto: Solitamente si presenta come masse compatte, fibrose o terrose, di colore bianco, grigio o giallastro.
Proprietà:
Nomi alternativi: La sepiolite è anche conosciuta come "schiuma di mare" (soprattutto la varietà più pura e leggera), anche se questo termine può riferirsi a minerali simili.