Cos'è porosità della sepiolite?

La sepiolite è un minerale argilloso fibroso con una struttura altamente porosa. Questa porosità è una caratteristica chiave che ne determina molte delle sue applicazioni industriali.

  • Dimensione dei pori: La sepiolite presenta sia micropori (inferiori a 2 nm) che mesopori (tra 2 e 50 nm), contribuendo ad un'elevata superficie specifica.

  • Superficie specifica: L'elevata porosità conferisce alla sepiolite un'ampia superficie%20specifica, generalmente compresa tra 200 e 400 m²/g. Questo la rende un ottimo adsorbente per varie sostanze.

  • Volume dei pori: Il volume%20dei%20pori della sepiolite è significativo, consentendo l'assorbimento e la ritenzione di liquidi e gas.

  • Natura della porosità: La porosità della sepiolite deriva dalla sua struttura cristallina a catena invertita e dai canali strutturali presenti all'interno del minerale. Questi canali e pori sono accessibili e interconnessi, facilitando il trasporto di fluidi e gas.

  • Modifiche della porosità: La porosità della sepiolite può essere influenzata da trattamenti termici, chimici e meccanici, alterando la sua capacità di assorbimento e altre proprietà. L'eccessivo riscaldamento può portare al collasso della struttura e alla diminuzione della porosità.