Cos'è scorbuto?

Scorbuto

Lo scorbuto è una malattia causata da una grave e prolungata carenza di vitamina C (acido ascorbico) nell'alimentazione. La vitamina C è essenziale per la sintesi del collagene, una proteina strutturale importante per la formazione e il mantenimento di tessuti connettivi, ossa, vasi sanguigni e pelle.

Cause:

La causa principale dello scorbuto è l'insufficiente assunzione di vitamina C tramite l'alimentazione per un periodo prolungato (solitamente diversi mesi). Situazioni a rischio includono:

  • Dieta restrittiva: Diete estremamente limitate in frutta e verdura fresca.
  • Malnutrizione: In generale, carenza di nutrienti essenziali.
  • Alcolismo: L'alcol interferisce con l'assorbimento e l'utilizzo della vitamina C.
  • Alcune condizioni mediche: Malattie gastrointestinali che impediscono l'assorbimento della vitamina C.
  • Età: Neonati alimentati solo con latte di mucca non fortificato e anziani con diete povere.

Sintomi:

I sintomi dello scorbuto si sviluppano gradualmente e possono includere:

  • Debolezza e affaticamento: Stanchi e senza energie.
  • Dolori muscolari e articolari: Difficoltà nel movimento.
  • Gengive sanguinanti: Sanguinamento facile, soprattutto durante lo spazzolamento dei denti.
  • Perdita dei denti: Instabilità e caduta dei denti.
  • Ematomi: Facilità alla formazione di lividi, anche per traumi minori.
  • Scarsa guarigione delle ferite: Lenta e difficoltosa cicatrizzazione.
  • Anemia: Carenza di globuli rossi.
  • Pelle secca e squamosa: Aspetto malsano della pelle.
  • Follicoli piliferi con peli a cavatappi: Un segno caratteristico.
  • Depressione e irritabilità: Cambiamenti dell'umore.

Diagnosi:

La diagnosi si basa sull'anamnesi (storia alimentare), l'esame fisico e gli esami del sangue per misurare i livelli di vitamina C.

Trattamento:

Il trattamento consiste nell'integrazione di vitamina C, solitamente per via orale. I sintomi migliorano rapidamente una volta iniziata l'integrazione. È importante anche correggere eventuali carenze nutrizionali associate e trattare le complicazioni mediche.

Prevenzione:

La prevenzione dello scorbuto si basa su una dieta equilibrata e varia, ricca di frutta e verdura fresca, in particolare agrumi, peperoni, kiwi, fragole e broccoli.