Lo scorpione è un artropode appartenente alla classe degli Arachnida, ordine Scorpiones. Sono caratterizzati da una morfologia distintiva che include:
Gli scorpioni sono predatori, principalmente notturni, e si nutrono di insetti, ragni e altri invertebrati, a volte anche di piccoli vertebrati. Sono presenti in una grande varietà di habitat, dai deserti alle foreste pluviali. La loro distribuzione è globale, con una maggiore concentrazione nelle regioni tropicali e subtropicali.
Il veleno di scorpione è una miscela complessa di neurotossine e altre sostanze chimiche. La pericolosità del veleno varia notevolmente tra le diverse specie; solo una piccola percentuale di scorpioni è in grado di infliggere punture pericolose per l'uomo. I sintomi di una puntura di scorpione variano da dolore locale e gonfiore a reazioni sistemiche più gravi, come difficoltà respiratorie, convulsioni e, in rari casi, la morte.
La riproduzione negli scorpioni è complessa e coinvolge un corteggiamento elaborato e il deposito di uno spermatoforo sul terreno, che la femmina raccoglie. Le femmine di scorpione sono vivipari o ovovivipari, dando alla luce piccoli scorpioni vivi che vengono portati sul dorso della madre per un certo periodo di tempo.
Esistono numerose specie di scorpione, con nuove specie scoperte regolarmente. La classificazione e la tassonomia degli scorpioni sono soggette a revisioni continue man mano che vengono raccolti nuovi dati genetici e morfologici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page