Cos'è scopolamina?

Scopolamina

La scopolamina, anche nota come ioscina, è un farmaco anticolinergico utilizzato per trattare diversi disturbi tra cui cinetosi e nausea postoperatoria. Agisce bloccando l'azione dell'acetilcolina, un neurotrasmettitore, nel cervello e nel sistema nervoso.

Usi medici:

  • Cinetosi: La scopolamina è comunemente usata sotto forma di cerotto transdermico per prevenire la cinetosi, come il mal di mare e il mal d'auto. Il cerotto viene applicato sulla pelle dietro l'orecchio e rilascia lentamente il farmaco.
  • Nausea e vomito: Può essere utilizzata per trattare la nausea e il vomito postoperatori, così come la nausea e il vomito causati da altri fattori.
  • Spasmi: La scopolamina può essere usata per ridurre gli spasmi muscolari in alcuni casi, ad esempio nello stomaco o nell'intestino.
  • Sedazione: In alcune circostanze, viene utilizzata come sedativo, sebbene questo utilizzo sia meno comune a causa degli effetti collaterali.
  • Cura della morte: Può essere usata per ridurre le secrezioni respiratorie e altri sintomi in pazienti terminali.

Meccanismo d'azione:

La scopolamina è un antagonista dei recettori muscarinici dell'acetilcolina. Bloccando questi recettori, la scopolamina inibisce l'attività del sistema nervoso parasimpatico. Questo porta a una varietà di effetti, tra cui:

  • Riduzione della salivazione
  • Diminuzione della motilità intestinale
  • Dilatazione delle pupille
  • Aumento della frequenza cardiaca
  • Sedazione
  • Amnesia

Effetti collaterali:

Gli effetti collaterali comuni della scopolamina includono:

  • Secchezza delle fauci
  • Visione offuscata
  • Sonnolenza
  • Vertigini
  • Costipazione
  • Difficoltà a urinare

Effetti collaterali meno comuni ma più gravi includono:

  • Disorientamento
  • Allucinazioni
  • Delirio
  • Glaucoma ad angolo chiuso (in individui predisposti)

Controindicazioni:

La scopolamina è controindicata in pazienti con le seguenti condizioni:

  • Glaucoma ad angolo chiuso
  • Ipertrofia prostatica benigna (IPB)
  • Ostruzione gastrointestinale o urinaria
  • Miastenia grave
  • Ipersensibilità alla scopolamina o ad altri anticolinergici

Considerazioni speciali:

  • Gravidanza e allattamento: La scopolamina deve essere usata con cautela durante la gravidanza e l'allattamento.
  • Anziani: Gli anziani sono più suscettibili agli effetti collaterali della scopolamina.
  • Interazioni farmacologiche: La scopolamina può interagire con altri farmaci, inclusi altri anticolinergici, antistaminici e sedativi.

Abuso e usi illeciti:

La scopolamina ha una storia di abusi per scopi criminali. Può indurre uno stato di obbedienza e amnesia, rendendo le vittime vulnerabili a furti, aggressioni e altre forme di sfruttamento. Il suo utilizzo in questo contesto è illegale e pericoloso. L'amnesia associata all'uso di scopolamina può rendere difficile per le vittime ricordare i dettagli dell'incidente, ostacolando le indagini e l'identificazione dei colpevoli.

Cinetosi Anticolinergico Acetilcolina Nausea%20e%20Vomito Spasmi%20Muscolari Sedazione Recettori%20Muscarinici Effetti%20Collaterali Glaucoma Controindicazioni Gravidanza Allattamento Interazioni%20Farmacologiche Abuso%20di%20Sostanze