Cos'è scorzonera?

Ecco le informazioni sulla scorzonera in formato Markdown:

La scorzonera ( Scorzonera hispanica ) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È coltivata per le sue radici, commestibili e dal sapore delicato che ricorda vagamente quello degli asparagi o delle noci.

  • Descrizione: La pianta presenta foglie lanceolate di colore verde e fiori gialli. La radice, la parte edule, è lunga e sottile, con una buccia esterna di colore marrone scuro o nero. La polpa interna è di colore bianco crema.

  • Coltivazione: La scorzonera predilige terreni profondi, fertili e ben drenati. La semina avviene in primavera o autunno e la raccolta delle radici si effettua in autunno-inverno del secondo anno.

  • Utilizzo in cucina: Le radici di scorzonera possono essere consumate bollite, fritte, gratinate o utilizzate in zuppe e contorni. Prima della cottura, è necessario pelarle accuratamente per rimuovere la buccia esterna. La pelatura può essere facilitata immergendo le radici in acqua fredda acidulata con succo di limone, per prevenire l'ossidazione.

  • Proprietà nutrizionali: La scorzonera è una buona fonte di fibre, vitamine (soprattutto del gruppo B e vitamina C) e minerali come potassio, calcio e ferro. Ha anche un basso contenuto calorico. Può essere utile per la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/regolazione%20della%20glicemia grazie al suo contenuto di inulina.

  • Conservazione: Le radici di scorzonera si conservano in frigorifero, avvolte in un panno umido, per alcuni giorni. Possono anche essere congelate dopo essere state sbollentate. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conservazione%20degli%20alimenti è importante per preservare le proprietà.

  • Benefici: Oltre alle proprietà nutrizionali già menzionate, alla scorzonera vengono attribuite proprietà depurative, diuretiche e antiossidanti. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/digestione può essere migliorata dal suo contenuto di fibre.