Metallo
I metalli sono materiali che tipicamente presentano le seguenti proprietà:
- Elevata <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conducibilità%20elettrica" target="_blank">conducibilità elettrica</a>: i metalli conducono bene l'elettricità a causa della presenza di elettroni liberi che possono muoversi facilmente attraverso la loro struttura.
- Elevata <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conducibilità%20termica" target="_blank">conducibilità termica</a>: allo stesso modo, conducono bene il calore.
- Lucentezza metallica: superficie riflettente e brillante.
- <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/malleabilità" target="_blank">Malleabilità</a>: capacità di essere deformati plasticamente in lamine sottili senza rompersi.
- <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/duttilità" target="_blank">Duttilità</a>: capacità di essere trafilati in fili sottili.
- Generalmente solidi a temperatura ambiente (con l'eccezione del mercurio).
- Elevata densità.
- Punti di fusione elevati (anche se ci sono eccezioni come il mercurio, il gallio e il cesio).
- Generalmente opachi.
- Tendono a perdere elettroni per formare ioni positivi (cationi).
I metalli sono ampiamente utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui costruzioni, trasporti, elettronica e produzione. Esempi comuni includono ferro, rame, alluminio, oro, argento e titanio. Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/leghe%20metalliche" target="_blank">leghe metalliche</a> sono miscele di due o più metalli (o di un metallo con un non metallo) per ottenere proprietà specifiche.
La tavola periodica contiene un'ampia maggioranza di elementi metallici.