Alberto Savinio, pseudonimo di Andrea De Chirico (Atene, 25 agosto 1891 – Roma, 6 maggio 1952), è stato uno scrittore, pittore, compositore e drammaturgo italiano. Fratello minore di Giorgio de Chirico, fu una figura poliedrica e complessa del panorama culturale italiano del Novecento.
La sua opera si caratterizza per una forte componente di surrealismo e di metafisica, influenzata dal fratello Giorgio ma sviluppata in maniera autonoma e originale. Savinio fu un intellettuale eclettico, interessato a diversi campi del sapere, dalla filosofia alla psicologia, dalla musica all'archeologia.
La sua produzione letteraria comprende romanzi, racconti, saggi e opere teatrali. Tra le sue opere più note si ricordano:
Come pittore, Savinio realizzò opere caratterizzate da figure ibride, animali antropomorfi e paesaggi onirici, spesso con riferimenti alla mitologia e alla cultura classica. Il suo stile pittorico, pur legato alla pittura metafisica, si distingue per un tono più ironico e grottesco.
La sua figura complessa e la sua opera multiforme hanno reso Savinio un artista difficile da classificare, ma fondamentale per comprendere le tensioni e le contraddizioni del Novecento italiano.