Cos'è savicevic?

Dejan Savićević

Dejan Savićević (Titograd, 20 settembre 1966) è un ex calciatore e dirigente sportivo montenegrino. È considerato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio jugoslavo e montenegrino. Soprannominato "Il Genio" per la sua eccezionale tecnica, visione di gioco e capacità di dribbling, Savićević è stato un trequartista di classe mondiale.

Carriera da giocatore:

  • Club: Savićević ha iniziato la sua carriera calcistica nel Budućnost di Titograd (ora Podgorica), prima di trasferirsi alla Stella Rossa di Belgrado, dove ha vinto la Coppa dei Campioni nel 1991. Successivamente ha giocato nel Milan, dove ha vinto numerosi titoli, inclusi tre scudetti e un'altra Champions League nel 1994 (in cui ha segnato uno spettacolare gol in finale). Ha concluso la sua carriera calcistica con il Rapid Vienna.

  • Nazionale: Ha giocato per la nazionale jugoslava (e successivamente per la nazionale di Serbia e Montenegro), partecipando a due Mondiali (1990 e 1998) e all'Europeo del 2000.

Palmares:

  • Stella Rossa: Coppa dei Campioni (1991), Campionato jugoslavo (1990, 1991, 1992), Coppa di Jugoslavia (1990).
  • Milan: Campionato italiano (1992-93, 1993-94, 1995-96), Champions League (1994), Supercoppa UEFA (1990, 1994), Supercoppa Italiana (1992, 1993, 1994).

Carriera da dirigente:

Dopo il ritiro dal calcio giocato, Savićević è diventato dirigente sportivo. Ha ricoperto il ruolo di presidente della Federazione calcistica del Montenegro dal 2004.

Punti chiave: