Cos'è sancho?
Sancho Panza
Sancho Panza è un personaggio immaginario del romanzo Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes. È lo scudiero di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Don%20Chisciotte">Don Chisciotte</a> e rappresenta un contrasto significativo con il suo padrone idealista e sognatore.
Ruolo nel Romanzo:
- Scudiero Fedele: Sancho accompagna Don Chisciotte nelle sue avventure, nonostante i pericoli e le assurdità che queste comportano. La sua lealtà è spesso motivata dalla promessa di una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/governatorato">governorato</a> su un'isola, promessa fatta da Don Chisciotte.
- Contrasto Comico: La sua natura pratica, materialista e a volte codarda è in netto contrasto con la follia cavalleresca di Don Chisciotte, generando gran parte dell'umorismo del romanzo.
- Voce della Ragione (a volte): Sebbene non sia un intellettuale, Sancho spesso offre un punto di vista pragmatico e sensato sulle situazioni, cercando di riportare Don Chisciotte alla realtà, sebbene con scarso successo.
- Evoluzione del Personaggio: Nel corso del romanzo, Sancho subisce una trasformazione, assorbendo gradualmente alcuni degli ideali di Don Chisciotte, pur mantenendo la sua essenza popolare e concreta.
- Simbolo: Sancho è spesso interpretato come un simbolo del realismo, del buon senso e della saggezza popolare, in contrapposizione all'idealismo e alla follia di Don Chisciotte. La loro dinamica rappresenta la tensione tra ideale e reale, tra sogno e concretezza.
Caratteristiche Principali:
- Pragmatico: Sancho è interessato al cibo, al denaro e al benessere fisico.
- Terragno: Proviene da un ambiente rurale e conserva un linguaggio e una mentalità popolare.
- Credulone: Nonostante la sua praticità, è facilmente influenzabile dalle promesse di Don Chisciotte.
- Leale: Nonostante le difficoltà, rimane fedele al suo padrone.
- Divertente: Il suo linguaggio colorito, le sue sentenze popolari e le sue reazioni alle avventure lo rendono un personaggio comico e amato.