Cos'è sanda?

Sanda (Sanshou)

Il Sanda, noto anche come Sanshou (散打, sǎn dǎ), è un sistema di combattimento moderno sviluppato originariamente dall'esercito cinese basato sullo studio e la pratica del Kung Fu tradizionale. È essenzialmente una forma di combattimento a contatto pieno sportivo, derivata dal Kung Fu tradizionale, che integra elementi di lotta, calci, pugni e proiezioni.

Caratteristiche principali:

  • Origini: Nasce come metodo di allenamento militare per il combattimento corpo a corpo.
  • Obiettivi: Lo scopo principale è quello di rendere gli atleti esperti nel combattimento in piedi e a terra.
  • Tecniche: Include tecniche di pugilato, calci, lotta (in particolare Shuai Jiao), e proiezioni. L'enfasi è posta sulla praticità e sull'efficacia nel combattimento reale.
  • Competizioni: Il Sanda è uno sport da combattimento regolamentato con regole precise, diviso per categorie di peso. Gli incontri si svolgono su una piattaforma sopraelevata (Lei Tai).
  • Regole: Il regolamento vieta l'uso di tecniche considerate troppo pericolose, come colpi alla gola, alle articolazioni e alla nuca. Le ginocchiate sono spesso limitate o vietate a seconda del regolamento.
  • Differenze con MMA: Sebbene simile alle MMA (Mixed Martial Arts), il Sanda pone una maggiore enfasi sugli stili di Kung Fu specifici e tradizionali, con un focus sulle tecniche di proiezione (Takedowns) e combattimento in piedi, mentre le MMA integrano un ventaglio più ampio di stili di combattimento, come il Jiu-Jitsu brasiliano, che è molto focalizzato sul combattimento a terra.
  • Allenamento: L'allenamento include condizionamento fisico, allenamento tecnico specifico per calci, pugni, lotta e proiezioni, sparring e preparazione tattica.

Argomenti importanti:

  • Tecniche di Percussione: Si riferisce alle tecniche di pugno e calcio utilizzate nel Sanda. Tecniche%20di%20Percussione
  • Tecniche di Proiezione (Takedowns): Queste tecniche sono fondamentali nel Sanda e derivano spesso dallo Shuai Jiao. Tecniche%20di%20Proiezione%20(Takedowns)
  • Lotta: Il Sanda include elementi di lotta per portare l'avversario a terra o per controllarlo in clinch. Lotta
  • Regole del combattimento: Comprendere le regole del Sanda è fondamentale per competere e per allenarsi in modo sicuro. Regole%20del%20combattimento
  • Shuai Jiao: Lo Shuai Jiao è una forma di lotta cinese che influenza fortemente le tecniche di proiezione del Sanda. Shuai%20Jiao
  • Stili di Kung Fu: Gli stili tradizionali di Kung Fu forniscono la base per le tecniche del Sanda. Stili%20di%20Kung%20Fu