Cos'è sandinista?

Ecco le informazioni sui Sandinisti in formato Markdown:

I Sandinisti, formalmente il Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN), sono un partito politico socialista nicaraguense. Il nome deriva da Augusto César Sandino, un rivoluzionario nicaraguense che guidò la resistenza contro l'occupazione statunitense del Nicaragua negli anni '20 e '30.

Il FSLN rovesciò la dittatura di Anastasio Somoza Debayle nel 1979, ponendo fine a oltre quattro decenni di governo della dinastia Somoza. Dopo la vittoria, i Sandinisti istituirono un governo rivoluzionario che implementò una serie di riforme sociali, tra cui programmi di alfabetizzazione, riforma agraria e miglioramento dell'assistenza sanitaria.

Il governo sandinista affrontò l'opposizione dei Contras, gruppi armati finanziati e addestrati dagli Stati Uniti. La guerra dei Contras causò significative perdite umane e danni economici al Nicaragua negli anni '80.

Daniel Ortega fu il leader dei Sandinisti e Presidente del Nicaragua dal 1979 al 1990 e, successivamente, è stato rieletto Presidente nel 2006 e mantiene la carica fino ad oggi. Le sue successive rielezioni e le azioni del suo governo sono state controverse e hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla democrazia e ai diritti umani nel paese. La politica del FSLN si è spostata dal socialismo rivoluzionario a posizioni più populiste e autoritarie.