Il palissandro, noto anche come legno di rosa, è un termine generico che si riferisce a una varietà di legni duri densi, strettamente venati, provenienti da diverse specie di alberi, principalmente del genere Dalbergia. Questi legni sono apprezzati per la loro ricchezza di colore, venature distintive, durezza e la capacità di produrre una fragranza dolce e floreale durante la lavorazione, da cui deriva il nome "palissandro".
Caratteristiche Principali:
Aspetto: Il palissandro varia in colore dal marrone dorato al rosso violaceo scuro, spesso con venature nere. La Dalbergia nigra (palissandro brasiliano) è particolarmente apprezzata per le sue venature complesse e la sua tonalità calda. Comprendere l'importanza del colore%20nel%20palissandro è cruciale per la sua identificazione.
Durezza e Densità: Il palissandro è un legno duro e denso, che lo rende resistente e adatto a una varietà di applicazioni. La durezza%20del%20palissandro è un fattore chiave nella sua durata nel tempo.
Fragranza: Durante la lavorazione, il palissandro emana un aroma dolce e floreale, simile alla rosa, da cui deriva il suo nome comune. La fragranza%20del%20palissandro è un tratto distintivo ricercato.
Sostenibilità: Molte specie di palissandro sono ora soggette a restrizioni commerciali a causa dello sfruttamento eccessivo. La sostenibilità%20del%20palissandro è una preoccupazione importante. Il commercio illegale ha portato a misure protettive come la Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES).
Usi Comuni:
Strumenti Musicali: Il palissandro è ampiamente utilizzato nella costruzione di strumenti musicali, in particolare chitarre (tastiere, ponti, fasce e fondi), clarinetti, oboi, flauti e xilofoni. La sua risonanza%20acustica è particolarmente apprezzata.
Mobilio di pregio: L'aspetto lussuoso e la durabilità del palissandro lo rendono una scelta popolare per mobili di alta qualità, come tavoli, sedie e armadi.
Impiallacciature: Il palissandro è spesso usato come impiallacciatura per coprire altri legni meno costosi, dando loro un aspetto più pregiato.
Scultura e Intarsio: La grana fine del palissandro lo rende adatto per sculture e intarsi delicati.
Manici di coltelli e altri utensili: La resistenza e l'aspetto del palissandro lo rendono adatto per manici di coltelli, strumenti e altri utensili.
Specie Comuni:
Considerazioni:
A causa della scarsità e delle restrizioni commerciali, è importante verificare la provenienza del palissandro e assicurarsi che sia stato ottenuto legalmente e in modo sostenibile. La certificazione%20del%20legno è importante quando si acquista il palissandro. Esistono alternative più sostenibili, come il legno certificato FSC o altre specie di legno duro.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page