Cos'è rosmarino?
Rosmarino (Rosmarinus officinalis)
Il rosmarino è un'erba aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria della regione mediterranea. È apprezzato per il suo aroma pungente, simile a quello del pino, e per le sue proprietà culinarie e medicinali.
Caratteristiche:
- Aspetto: Arbusto sempreverde, con foglie strette e aghiformi, di colore verde scuro nella parte superiore e più chiare nella parte inferiore. I fiori sono piccoli, di colore blu-violetto, anche se possono essere bianchi o rosa in alcune varietà.
- Aroma e Sapore: Il rosmarino ha un aroma forte e resinoso, con note di pino, limone e menta. Il sapore è simile all'aroma, leggermente amaro e astringente.
Usi:
- Culinari: Il rosmarino è un ingrediente popolare in molte cucine del mondo, in particolare in quella mediterranea. Viene utilizzato per aromatizzare carni, pollame, pesce, verdure, zuppe, salse e pane. Può essere utilizzato fresco o essiccato.
- Medicinali: Il rosmarino è tradizionalmente utilizzato per le sue proprietà medicinali. Si pensa che possa migliorare la memoria, alleviare lo stress, stimolare la digestione e avere proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. L'olio essenziale di rosmarino viene utilizzato in aromaterapia per migliorare la concentrazione e ridurre la fatica.
- Ornamentali: Grazie al suo fogliame sempreverde e ai fiori profumati, il rosmarino viene anche coltivato come pianta ornamentale in giardini e vasi.
Coltivazione:
- Il rosmarino preferisce un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. È relativamente resistente alla siccità una volta stabilito. Può essere propagato per seme, talea o divisione di cespi.
- Il rosmarino è sensibile al freddo e può essere danneggiato dalle gelate. In climi freddi, è consigliabile coltivarlo in vaso in modo da poterlo spostare al chiuso durante l'inverno.
Precauzioni:
- L'uso di rosmarino è generalmente considerato sicuro, ma alcune persone potrebbero essere allergiche.
- L'olio essenziale di rosmarino è molto concentrato e deve essere utilizzato con cautela. Non deve essere ingerito e deve essere diluito prima dell'applicazione sulla pelle.
- Le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consultare un medico prima di utilizzare il rosmarino a scopo medicinale. In rari casi, il rosmarino può interagire con alcuni farmaci. Consultare sempre un medico o farmacista se si assumono farmaci regolarmente.