Un rosone è un elemento architettonico ornamentale, spesso circolare, utilizzato per decorare soffitti o pareti. Esistono diversi tipi di rosoni, realizzati con materiali diversi e con funzioni differenti.
Funzione: I rosoni possono avere una funzione puramente decorativa, oppure possono essere utilizzati per mascherare il punto di attacco di un lampadario o di un punto luce (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/punto%20luce). In alcuni casi, soprattutto nell'architettura gotica, i rosoni possono avere una funzione strutturale, contribuendo a scaricare il peso della volta.
Materiali: I rosoni possono essere realizzati in diversi materiali, tra cui:
Stili: I rosoni possono essere realizzati in diversi stili architettonici, tra cui:
Applicazioni: I rosoni sono utilizzati principalmente in:
Installazione: L'installazione di un rosone (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/installazione) dipende dal materiale e dalla sua dimensione e peso. Solitamente vengono incollati o avvitati al soffitto o alla parete. Per i rosoni più pesanti, è consigliabile utilizzare anche tasselli di fissaggio.
Restauro: Il restauro di un rosone antico (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/restauro) richiede competenze specifiche e l'utilizzo di materiali compatibili con quelli originali. È importante rivolgersi a professionisti del settore per evitare di danneggiare l'opera.