Ecco le informazioni su Raperonzolo, presentate in formato Markdown con link a concetti importanti:
Raperonzolo è una fiaba dei fratelli Grimm, pubblicata per la prima volta nel 1812 nella raccolta Kinder- und Hausmärchen (Fiabe per bambini e famiglie). La storia narra di una fanciulla con lunghissimi capelli, imprigionata in una torre da una strega (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/strega).
Trama:
Una coppia, desiderosa di avere un figlio, vive vicino al giardino di una strega (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/strega). La moglie, incinta, desidera ardentemente alcune rape (raperonzolo) che crescono nel giardino della strega. Il marito, spinto dal desiderio della moglie, si introduce nel giardino e ne ruba alcune. La strega lo scopre e lo costringe a prometterle il bambino che nascerà.
Quando nasce la bambina, la strega la chiama Raperonzolo e, compiuti i dodici anni, la rinchiude in una torre alta e senza porte né scale. Per entrare, la strega si posiziona sotto la torre e grida: "Raperonzolo, Raperonzolo, sciogli i tuoi capelli!". Raperonzolo lascia cadere le sue lunghe trecce e la strega le usa per arrampicarsi.
Un giorno, un principe (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/principe) sente cantare Raperonzolo dalla torre. Affascinato dalla sua voce, il principe cerca di avvicinarsi alla torre. Osserva la strega usare i capelli di Raperonzolo per salire e impara la formula. Successivamente, il principe usa la formula e incontra Raperonzolo. I due si innamorano.
Raperonzolo rimane incinta. Scoperta la sua relazione con il principe, la strega taglia i capelli di Raperonzolo e la abbandona in un deserto. Quando il principe arriva alla torre, la strega lo inganna, facendogli credere che Raperonzolo sia morta. Disperato, il principe si getta dalla torre e rimane cieco, cadendo tra i rovi.
Dopo anni di vagabondaggio, il principe ritrova Raperonzolo nel deserto. Le lacrime di Raperonzolo restituiscono la vista al principe. Alla fine, ritornano insieme nel regno del principe e vivono felici e contenti.
Temi principali:
Versioni: Esistono diverse versioni della fiaba, con alcune varianti nella trama e nei dettagli.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page