Cos'è rasiglia?

Rasiglia è una frazione del comune di Foligno, in Umbria, Italia. È nota per le sue sorgenti d'acqua e i numerosi ruscelli che la attraversano, tanto da essere soprannominata "la Venezia dell'Umbria".

  • Geografia e Acqua: Rasiglia è caratterizzata dalla presenza di numerose sorgenti d'acqua che alimentano ruscelli e piccole cascate che scorrono tra le case. Questa peculiarità deriva dalla conformazione geologica del territorio e dalla presenza del Monte Plauro. L'acqua è un elemento centrale nella storia e nell'economia del paese.

  • Storia: Il borgo ha origini antiche, probabilmente risalenti all'epoca romana. Nel corso dei secoli, la sua economia si è basata principalmente sull'utilizzo dell'acqua per la produzione di energia idroelettrica, sfruttata da mulini e gualchiere per la lavorazione della lana. La sua posizione strategica lungo importanti vie di comunicazione ha contribuito al suo sviluppo. Puoi trovare informazioni sulla storia%20di%20Rasiglia.

  • Economia: Un tempo basata sull'artigianato tessile e sull'agricoltura, oggi Rasiglia punta sul turismo grazie al suo fascino pittoresco e alla sua particolare conformazione. La valorizzazione del patrimonio idrico e la riscoperta delle tradizioni locali sono elementi chiave per il rilancio del borgo.

  • Turismo: Rasiglia attrae turisti per la sua bellezza paesaggistica, per l'originalità del suo sistema idrico e per la possibilità di ammirare le antiche attività artigianali. Molti visitatori sono attratti dal fascino%20del%20borgo. Eventi e manifestazioni a tema contribuiscono ad animare il paese durante tutto l'anno.