Cos'è rrna?

rRNA (RNA ribosomiale)

L'rRNA (RNA ribosomiale) è un tipo di molecola di RNA che costituisce una componente essenziale dei ribosomi, gli organelli cellulari responsabili della sintesi proteica. L'rRNA fornisce il sito catalitico dove avviene la traduzione dell'mRNA in proteine.

Funzioni principali:

  • Supporto strutturale: L'rRNA costituisce la struttura principale dei ribosomi, fornendo una piattaforma stabile per l'interazione tra l'mRNA e il tRNA.
  • Attività catalitica: L'rRNA possiede attività ribozimica, ovvero è in grado di catalizzare reazioni chimiche. In particolare, catalizza la formazione dei legami peptidici tra gli aminoacidi durante la sintesi proteica.
  • Riconoscimento e legame: L'rRNA interagisce con l'mRNA e il tRNA, facilitando il corretto posizionamento di queste molecole all'interno del ribosoma per la traduzione.

Tipi di rRNA:

Nei procarioti, i ribosomi sono costituiti da due subunità, denominate 30S e 50S. Queste subunità contengono tre molecole di rRNA:

  • 16S rRNA: Presente nella subunità 30S. Importante per l'inizio della traduzione e il legame dell'mRNA.
  • 23S rRNA: Presente nella subunità 50S. Contiene il sito peptidil transferasico che catalizza la formazione dei legami peptidici.
  • 5S rRNA: Presente nella subunità 50S. Contribuisce alla stabilità strutturale del ribosoma.

Negli eucarioti, i ribosomi sono costituiti da due subunità, denominate 40S e 60S. Queste subunità contengono quattro molecole di rRNA:

  • 18S rRNA: Presente nella subunità 40S. Simile al 16S rRNA procariotico.
  • 28S rRNA: Presente nella subunità 60S. Simile al 23S rRNA procariotico. Contiene il sito peptidil transferasico.
  • 5.8S rRNA: Presente nella subunità 60S. Si associa al 28S rRNA.
  • 5S rRNA: Presente nella subunità 60S. Trascritto al di fuori del nucleolo.

Biosintesi dell'rRNA:

L'rRNA è trascritto da geni specifici chiamati geni rRNA (rDNA), che sono presenti in molteplici copie nel genoma. Negli eucarioti, i geni per l'18S, il 5.8S e il 28S rRNA sono trascritti come un singolo precursore, chiamato 45S pre-rRNA, che viene poi processato per formare le singole molecole di rRNA mature. Il gene per il 5S rRNA è trascritto separatamente.

Importanza:

L'rRNA è cruciale per la sintesi proteica e quindi per la vita cellulare. Mutazioni nei geni rRNA possono portare a disfunzioni ribosomiali e a malattie. Inoltre, la sequenza dell'rRNA, in particolare del 16S rRNA nei batteri, è ampiamente utilizzata in studi di filogenesi e classificazione tassonomica, consentendo di identificare e classificare diversi organismi.