La RT-PCR, o Reverse Transcription Polymerase Chain Reaction, è una tecnica di laboratorio utilizzata per amplificare e quantificare uno specifico frammento di RNA. È una variante della PCR, ma include un passaggio preliminare di trascrizione inversa per convertire l'RNA in DNA complementare (cDNA).
Principio di Funzionamento:
La RT-PCR si articola in due fasi principali:
Trascrizione Inversa (Reverse Transcription): Un enzima chiamato trascrittasi inversa viene utilizzato per convertire l'RNA bersaglio in cDNA. Questo processo utilizza in genere un primer che si lega all'RNA, l'enzima trascrittasi inversa e i deossinucleotidi trifosfato (dNTPs), i "mattoni" del DNA. Esistono diverse tecniche per l'innesco della trascrizione inversa, tra cui l'utilizzo di primer oligo-dT (che si legano alla coda poli-A degli mRNA), primer casuali (random primers) o primer specifici per sequenze note.
PCR (Polymerase Chain Reaction): Il cDNA risultante viene quindi utilizzato come template per la PCR convenzionale. Questa fase amplifica esponenzialmente una regione specifica del cDNA, utilizzando primer specifici per la sequenza bersaglio, una DNA polimerasi termostabile (come la Taq polimerasi) e cicli ripetuti di denaturazione, annealing e estensione.
Tipi di RT-PCR:
Esistono diverse varianti di RT-PCR:
Applicazioni:
La RT-PCR ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Vantaggi:
Svantaggi:
In sintesi, la RT-PCR è una tecnica potente e versatile per l'analisi dell'RNA, con numerose applicazioni in diversi campi della biologia e della medicina. La scelta della variante di RT-PCR più appropriata dipende dall'obiettivo dello studio e dalla quantità di RNA disponibile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page