Cos'è quevedo?

Francisco de Quevedo

Francisco Gómez de Quevedo y Santibáñez Villegas, conosciuto semplicemente come Quevedo (Madrid, 17 settembre 1580 – Villanueva de los Infantes, 8 settembre 1645), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico spagnolo del Siglo de Oro. È considerato uno dei più importanti esponenti del Concettismo, uno stile letterario barocco.

La sua vita fu segnata da intrighi politici, esilio e prigionia. La sua famiglia era di origine nobile, e Quevedo ricevette una formazione eccellente, studiando presso i Gesuiti e all'Università di Alcalá de Henares.

Opere:

  • Poesia: Quevedo è celebre per la sua poesia satirica, amorosa, filosofica e religiosa. Utilizzava un linguaggio ricco di metafore, giochi di parole e allusioni erudite. Tra le sue poesie più note figurano sonetti d'amore, componimenti satirici contro la società del suo tempo e riflessioni sulla caducità della vita.
  • Prosa: Scrisse numerosi trattati filosofici, politici e morali, tra cui "Política de Dios, gobierno de Cristo" e "La cuna y la sepultura". Il suo romanzo più famoso è "El Buscón" (La vita del Buscón), un'opera picaresca che racconta le avventure di un furfante di nome Pablos.
  • Teatro: Nonostante la sua fama sia legata principalmente alla poesia e alla prosa, Quevedo scrisse anche opere teatrali, sebbene meno conosciute.

Stile:

Quevedo è un maestro del Concettismo, uno stile letterario che si basa sull'arguzia, la brevità e la complessità concettuale. Utilizzava metafore elaborate, giochi di parole e allusioni erudite per esprimere idee complesse in modo sorprendente e memorabile. La sua lingua è ricca e piena di neologismi e arcaismi.

Influenza:

L'opera di Quevedo ha avuto un'enorme influenza sulla letteratura spagnola e latinoamericana. Il suo stile satirico e concettuale è stato imitato da molti scrittori, e i suoi temi, come la caducità della vita, la corruzione della società e l'importanza della virtù, continuano a risuonare con i lettori di oggi. Quevedo è considerato uno dei massimi esponenti del Siglo%20de%20Oro, l'epoca d'oro della letteratura spagnola.