Cos'è quetzalcoatl?

Quetzalcoatl: Il Serpente Piumato

Quetzalcoatl (Nahuatl classico: Quetzalcōātl) è una delle divinità più importanti nella religione dell'antica Mesoamerica. Il suo nome è una combinazione di quetzal (un uccello con piume brillanti) e cōātl (serpente).

Aspetti Chiave:

  • Origini: Le origini del culto di Quetzalcoatl risalgono almeno al periodo pre-classico mesoamericano. La sua figura si evolve nel tempo, assumendo diverse interpretazioni a seconda della cultura e del periodo storico.
  • Simbolismo: Rappresenta un dualismo fondamentale: l'unione tra il cielo (uccello) e la terra (serpente). Incarna la saggezza, la conoscenza, l'intelligenza e l'apprendimento. È spesso associato alla civiltà, alla pace e alla prosperità.
  • Ruolo: Viene visto come un creatore, un portatore di cultura e un eroe civilizzatore. Si dice che abbia portato agli uomini il mais, il calendario e le arti.
  • Iconografia: È comunemente raffigurato come un serpente piumato, o come un uomo con attributi di uccello e serpente. Indossa spesso un cappello conico e gioielli.
  • Influenza: Il suo culto ebbe un'enorme influenza in tutta la Mesoamerica, in particolare tra i Toltechi e gli Aztechi. A Tula, capitale tolteca, Quetzalcoatl era una divinità importante. Gli Aztechi lo adottarono nel loro pantheon, vedendolo come uno dei loro dei principali.
  • Leggende e Miti: Esistono numerose leggende riguardanti Quetzalcoatl. Una delle più famose racconta della sua partenza verso est, promettendo di tornare. Questa leggenda è stata interpretata da alcuni come una delle cause della caduta dell'impero azteco, poiché Montezuma II potrebbe aver confuso Cortés con il ritorno di Quetzalcoatl.
  • Ce Acatl Topiltzin Quetzalcoatl: Un personaggio storico, re-sacerdote di Tula nel X secolo, viene spesso identificato con la divinità. Il suo nome era Ce Acatl Topiltzin Quetzalcoatl.

Concetti correlati: