Cos'è quetiapina?

Quetiapina

La quetiapina è un farmaco antipsicotico atipico utilizzato principalmente per trattare la schizofrenia, il disturbo%20bipolare e, in alcuni casi, il disturbo depressivo maggiore (MDD) come terapia aggiuntiva.

Meccanismo d'Azione: La quetiapina agisce principalmente bloccando i recettori della dopamina e della serotonina nel cervello. Questo blocco contribuisce a ridurre i sintomi psicotici e stabilizzare l'umore. In particolare, ha un'alta affinità per i recettori serotoninergici 5-HT2 e dopaminergici D1 e D2, nonché per i recettori adrenergici α1 e α2 e i recettori istaminergici H1.

Indicazioni Terapeutiche:

  • Schizofrenia (adulti e adolescenti)
  • Disturbo bipolare (episodi maniacali, depressivi e di mantenimento)
  • Disturbo depressivo maggiore (come terapia aggiuntiva ad altri antidepressivi)

Effetti Collaterali Comuni:

  • Sonnolenza
  • Secchezza delle fauci
  • Aumento di peso
  • Costipazione
  • Vertigini
  • Ipotensione ortostatica (abbassamento della pressione sanguigna quando ci si alza in piedi)
  • Aumento dei livelli di colesterolo e trigliceridi
  • Aumento dei livelli di zucchero nel sangue

Effetti Collaterali Meno Comuni ma Seri:

  • Sindrome neurolettica maligna (SNM)
  • Discinesia tardiva
  • Agranulocitosi (diminuzione dei globuli bianchi)
  • Prolungamento dell'intervallo QT
  • Convulsioni

Controindicazioni:

  • Ipersensibilità nota alla quetiapina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Utilizzo concomitante di inibitori del CYP3A4 (es. ketoconazolo, itraconazolo, eritromicina, claritromicina, nefazodone).

Precauzioni:

  • Monitorare attentamente i pazienti per segni di sindrome%20neurolettica%20maligna (SNM) e discinesia%20tardiva.
  • Fare attenzione quando si prescrive la quetiapina a pazienti con storia di malattie cardiovascolari, convulsioni o diabete.
  • Monitorare regolarmente il peso, i livelli di colesterolo, trigliceridi e zucchero nel sangue.
  • Evitare l'alcol durante l'assunzione di quetiapina.

Interazioni Farmacologiche:

La quetiapina può interagire con una varietà di altri farmaci, inclusi:

  • Inibitori del CYP3A4 (aumentano i livelli di quetiapina)
  • Induttori del CYP3A4 (diminuiscono i livelli di quetiapina)
  • Farmaci che prolungano l'intervallo QT

Dosaggio:

Il dosaggio di quetiapina varia a seconda della condizione trattata e della risposta del paziente. È importante seguire attentamente le istruzioni del medico.

Avvertenza: Questa è solo una panoramica generale. Consultare sempre un medico o un farmacista per informazioni più dettagliate e personalizzate sulla quetiapina. Non interrompere mai l'assunzione di quetiapina bruscamente senza aver prima consultato il proprio medico. L'interruzione improvvisa può causare sintomi di astinenza.