Cos'è purea di patate?
Purè di Patate
Il purè di patate è un contorno classico, semplice ma versatile, preparato principalmente con patate bollite e schiacciate. La sua consistenza cremosa e il sapore delicato lo rendono un accompagnamento ideale per una vasta gamma di piatti principali.
Ingredienti Principali:
- Patate: La varietà di patate utilizzata influenza significativamente la consistenza finale. Patate farinose come le Russet o le Yukon Gold tendono a produrre un purè più soffice, mentre quelle cerose come le Red Bliss tendono a essere più dense e consistenti.
- Latte o Panna: Aggiunti per la cremosità e la ricchezza. Possono essere riscaldati prima di essere aggiunti per mantenere la temperatura del purè.
- Burro: Contribuisce al sapore e alla cremosità. Può essere fuso prima di essere aggiunto.
- Sale: Essenziale per esaltare il sapore.
- Pepe: Per aggiungere un tocco di sapore.
Preparazione:
- Pelare e tagliare le patate: Pelare le patate e tagliarle a pezzi di dimensioni simili per una cottura uniforme.
- Bollire le patate: Mettere le patate in una pentola con acqua fredda salata e portare a ebollizione. Cuocere fino a quando non sono tenerissime e si forano facilmente con una forchetta.
- Scolare le patate: Scolare le patate e rimetterle nella pentola per far evaporare l'acqua in eccesso.
- Schiacciare le patate: Utilizzare uno schiacciapatate, un passaverdure o una frusta elettrica (con attenzione a non lavorare troppo le patate, altrimenti diventano gommose) per schiacciare le patate fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Aggiungere gli ingredienti liquidi e il burro: Incorporare gradualmente il latte o la panna calda e il burro, mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Condire: Aggiungere sale e pepe a piacere.
Variazioni:
- Aglio: L'aglio arrosto o fresco può essere aggiunto al purè per un sapore più intenso.
- Erbe aromatiche: Rosmarino, timo, erba cipollina o prezzemolo tritati finemente possono essere aggiunti per un tocco di freschezza.
- Formaggio: Formaggi come il parmigiano reggiano, il cheddar o il gorgonzola possono essere aggiunti per un sapore più ricco e complesso.
- Olio d'oliva: Può essere utilizzato al posto del burro per una versione più leggera.
- Patate dolci: Le patate dolci possono essere utilizzate al posto delle patate bianche per un purè dal sapore più dolce e un colore più vivace.
Consigli:
- Per un purè più liscio, utilizzare un passaverdure.
- Non lavorare troppo le patate, altrimenti diventano gommose.
- Servire caldo.